Allestimenti

Notice

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

Allestimenti e...

…lo stand metafora della piazza: luogo di relazione, di scambio, di incontro e di sperimentazione dei diversi linguaggi.
C. Favini
STAND

Lo stand è veramente un luogo di incontro, partecipare ad una manifestazione fieristica è parte fondamentale del processo di comunicazione atto a rafforzare l’immagine di un’azienda prima ancora che a presentarne i suoi prodotti/servizi. L'allestimento dello spazio fieristico è la Sintesi della realtà aziendale, uno spaccato del modo di essere di un'azienda. 

Lo stand  in tutte le sue componenti strutturali, espositive, comportamentali è e deve essere li ritratto fedele dell'azienda. Progettare uno stand, per Sintesi, significa creare un abito su misura per il proprio cliente, un abito che gli consenta di sentirsi a proprio agio e non fuori luogo, che gli permetta di presentarsi nella sua forma migliore senza dover trattenere il fiato perchè si indossa una 42 in luogo di una 46.Il nostro affiancamento al cliente comincia da qui, in fiera non possiamo esporre ciò che vorremmo essere, ma ciò che siamo. Prosegue con l'analisi degli obiettivi e del target senza dimenticare il budget ed arriva a consegnarvi le chiavi della "vostra azienda" presso l'ente fiera sia esso in Italia, in Europao nel mondo.

CONVENTION

Studio Sintesi si occupa anche dell'organizzazione di eventi. Questi, se rivolti all'interno dell'azienda (Convention - momenti formativi) rappresentano un efficace strumento di integrazione aziendale e permettono alle varie componenti aziendali di comunicare e socializzare al di fuori degli orari e dell'ambito lavorativo; se aperti verso l'esterno (Hopenhouse, Workshop Patrocini) contribuiscono alla crescita dell'immagine aziendale elevandone il prestigio ed amplificandone la percezione sociale. È necessario che tutto: dalla scelta della location alla creazione di inviti gadget e brochure, dall'accoglienza in loco alla scenografia, dal menu agli strumenti audiovisivi, dalle hostess agli oratori, sia studiato attentamente e programmato nel dettaglio.
Con i nostri collaboratori vi seguiremo in ogni fase dell'organizzazione dell'evento con competenza, professionalità e discrezione.

MOSTRE

L'allestimento di una mostra non deve prevalere su quanto esposto, non deve trasformasi in soggetto ma deve armonizzarsi con il soggetto della mostra, valorizzarlo, metterlo in evidenza. L’intuizione creativa deve coniugarsi con la storia e la cultura dell’oggetto mostrato. Ancora una volta il coinvolgimento sensoriale del prodotto, associato allo spazio, alla grafica e ai suoni, deve integrarsi e non stonare, miscelarsi e non separarsi, in un unicum in cui prodotto e spazio sono in comunione. Gli allestimenti sono il risultato dello sforzo creativo di più persone.

ELEMENTI MOBILI

Pannelli decorativi e/o informativi da interno o esterno per manifestazioni fieristiche, punti vendita, spazi promozionali e aziende per informare, pubblicizzare o semplicemente personalizzare uno spazioi.

IN MEMORIA DI ALESSANDRO RECALCATI