Notice

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

Pubblicità

… sebbene l'atto della percezione sensoriale riguardi il particolare, il suo contenuto è universale …

Aristotele

La pubblicità è una forma d'arte chi non ricorda i primi affiches di Henri de Touluse-Lautrec Loutrec, sempre più spesso grandi registi firmano spot pubblitari nei quali recitano attori di fama.

Una bella immagine o una bella donna non bastano a rendere efficace un una pagina pubblitaria. Serve l'idea, occorre mettersi nei panni del consumatore ed essere in grado di evidenziare nel "prodotto" qule quid di cui lui ha bisogno. È facile cadere nel banale. nell'ovvio. Compito di Studio Sintesi è trasmettere in modo chiaro ed efficace ciò che i clienti vogliono comunicare ai loro interlocutori, destare l'interesse del pubblico attorno ad un servizio, ad un prodotto, ad un evento, ad un'azienda... mediante lo studio, l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di messaggi semplici, mirati, accattivanti ma al tempo stesso credibili e proprio per questo efficaci.

Poster, manifesti, affiche, locandine... sono un elemento di arredo urbano. Spesso sono come il vociare della gente che cammina sui marciapiedi: un rumore indistinto, parole che sentiamo e dimentichiamo in fretta perchè non ci dicono nulla ci disturbano. Le immagini che riempiono i muri delle nostre città o i grandi spazi ad essessi destinati, sfilano davanti ai nostri occhi senza prendere forma, rimangono un insieme di forme, colori e scritte anonimi. I nostri manifesti si fanno guardare, non urlano (se non quando il messaggio lo richiede), non confondono l'impatto visivo e l'immediatezza di lettura che questo media richiede con l'uso improprio di immagini provocatorie, per questo si fanno ricordare

I cartelli vetrina sono elementi decorativi che aiutano nell'allestimento della vetrina ed al tempo stesso informano circa le caratteristiche e le funzionalità del prodotto. I progetti di Studio Sintesi spiccano per elengaza e funzionalità.

La decorazione di un automezzo può spaziare dalle alcune semplici scritte (logo, ragione sociale, telefono) alla copertura più o meno totale dell'automezzo mediante disegni in tinta piatta o fotografie in quadricromia.

La realizzazione può viene eseguita con vinili di media e lunga durata, in tinta piatta (più colori incastrati tra di loro) o stampati in quadricromia (disegni o fotografie).

In fase di progetto Studio Sintesi prepara una bozza in scala per valutare l'impatto visivo e le proporzioni della decorazione da eseguire, gli accostamenti cromatici e la migliore posizione delle scritte e/o disegni rispetto alle caratteristiche dell'automezzo.

IN MEMORIA DI ALESSANDRO RECALCATI