Notice

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View e-Privacy Directive Documents

You have declined cookies. This decision can be reversed.

Immagine coordinata

L'astrazione elimina gli attributi particolari per giungere a concetti superiori e di portata più ampia…

 

L'immagine coordinata è l'insieme di elementi grafici e non, usati da aziende, società, enti, associazioni etc.. per comunicare ad un determinato pubblico la propria identità.

Gli elementi che caratterizzano l'immagine coordinata sono il Marchio, il Logotipo, i Colori, i Caratteri tipografici... Questi se usati coerentemente risultano collegabili tra loro e identificano qualsiaisi evento comunicativo come proveniente dalla stessa entità, rendendo più efficace il processo comunicativo dando vita ad un progressivo aumento di riconoscibilità dell’azienda o del marchio e della sua attività.

Il marchio deve mantebere costante nel tempo la sua forza espressiva e comunicativa; le sue forme ed il suo contenuto devono essere progettati a "lunga scadenza" e poter essere riprodotti su qualsiasi supporto a prescindere dalla tecnica necessaria e dal media utilizzato, senza che i contenuti e l'efficacia comunicativa ne risultino penalizzati.
Caratteristiche fondamentali per un marchio sono: Unicità - Riconoscibilità - Leggibilità - Riproducibilità

Il marchio di prodotto, a differenza di quello aziendale per sua natura autoreferenziale, deve essere espressinone dell target di consumo, ossia mentre nel primo è l'azienda che si deve riconoscere, nel secondo è il cliente che deve arrivare a percepirlo come espressione di sè.

Il logotipo è la trasposizione grafica di un nome proprio, del nome d'un prodotto, di un acronimo. 

IN MEMORIA DI ALESSANDRO RECALCATI